Nella caotica vita dei neo-genitori accade spesso di trovarsi a dover gestire una serie di fattori esterni, oltre che doversi occupare del proprio bambino.
Per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che devono spostarsi, non solo per gite o avventure, ma anche semplicemente per prendere comuni mezzi di trasporto quali autobus e treno, il mondo dei passeggini si sta rivoluzionando.
Si sente, infatti, sempre più spesso parlare di passeggini leggeri, passeggini ultraleggeri, passeggini ultraleggero e compatto, etc.
Non è sempre facile rimanere al passo con i tempi, ma con una pratica guida è possibile fare chiarezza fra le differenze tra i diversi tipi di passeggini leggeri e ultraleggeri e comprendere quale acquistare.
- LEGGERO: l'Hauck sport passeggino leggero pesa solo 5.9 kg ed è molto maneggevole. Dotato di sospensioni, doppie ruote anteriori piroettanti e bloccabili
- Passeggino leggero e ultracompatto, si piega e si apre con una mano sola
- Si apre e si chiude con una sola mano e rimane in piedi da solo quando chiuso
- ✅ GRANDI PRESTAZIONI: Affronta agevolmente gli ostacoli delle tue avventure quotidiane fornendo il massimo comfort al bambino. Offre un’esperienza di guida facile e dinamica su qualunque tipo di...
- Carrozzina ultra compatta di soli 6 kg, da 6 mesi a 4 anni circa. (max. peso 22 kg), adatto come bagaglio a mano e per vano bagagli
- Passeggino Bugaboo per qualsiasi terreno, con ruote grandi e sospensioni avanzate a 4 ruote. Morbido e comodo per neonati e bambini (dalla nascita ai 4 anni)
- ✅FUNZIONALE: passeggino leggero per bambini dalla nascita fino al raggiungimento di 22 kg (fino a 4 anni circa). Il passeggino può essere ripiegato insieme alla seduta grazie al sistema CLICK &...
Fra i numerosi vantaggi offerti dalla scelta di un passeggino leggero o un passeggino ultraleggero vi è senz’altro la maneggevolezza: è, infatti, possibile richiudere un passeggino leggero anche con una sola mano, qualora l’altra fosse impegnata a mantenere il bambino.
Dunque risulta un ottimo strumento anche per i genitori single o per chi si ritrova spesso da solo con il proprio pargoletto.
Un passeggino leggero occupa, inoltre, davvero poco spazio ed è facilmente richiudibile, costituendo così una pratica scelta da viaggio, sia in macchina che sui mezzi di trasporto.
Contents
Gli svantaggi e i vantaggi del passeggino leggero:
Finora dal quadro che ne risulta, i passeggini leggeri appaiono piuttosto vantaggiosi: sono pratici, leggeri, maneggevoli… ma esistono degli svantaggi?
Chiaramente non sono perfetti, va infatti tenuto in conto che, sebbene la resistenza sia assicurata e i passeggini leggeri, così come i passeggini ultraleggeri, accolgono il bambino in perfetta sicurezza, lo spessore delle ruote spesso è minore sui passeggini leggeri rispetto a quello dei passeggini standard, per cui il passeggino leggero risulterà lievemente più difficile da manovrare.
Come scegliere il miglior modello:
La scelta di un passeggino leggero costituisce comunque un importante passaggio, si tratta in fondo di un passeggino su cui trasportare i nostri figli.
Cosa cercare dunque in un passeggino leggero? Bisogna innanzitutto informarsi sul materiale del passeggino leggero che si intende acquistare: il tessuto deve garantire sicurezza e proteggere eventualmente il neonato dalle diverse temperature, che costituiscono un problema non indifferente.
È anche importante controllare la maneggevolezza e la possibilità di pulire facilmente il passeggino.
Due aspetti fondamentali da considerare quando si acquista un passeggino ultraleggero da viaggio sono, inoltre, telaio e ruote, in quanto è su questi due elementi che poggia il peso del passeggino e dunque da ciò dipende la sicurezza dello stesso.
Una garanzia è inoltre assicurata dalle grandi marche, può sembrare una banalità ma è una fonte affidabile ed un buon metro di giudizio – altrimenti non sarebbero così famose!
I passeggini leggeri sono a tutti gli effetti passeggini, per cui la scelta fra i vari tipi di passeggini leggeri è altrettanto estesa quanto quella dei passeggini standard.
Esistono parimenti: passeggini leggeri reclinabili, passeggini ultraleggeri reclinabili, passeggini leggeri gemellari, e così via.
Spesso si tende a pensare che non vi sia un passeggino ultraleggero economico, o che comunque la gamma di prezzi sia notevolmente superiore in virtù di tutti i vantaggi che essi offrono. Ma non è così.
Di seguito analizzeremo una serie di passeggini leggeri e passeggini ultraleggeri economici per capire qual è effettivamente il passeggino leggero migliore, o comunque che possa venire incontro a determinate esigenze.
Classifica con opinioni e prezzi dei migliori passeggini leggeri:
-
Foppapedretti Più Leggero – Miglior scelta
- Passeggino superleggero, utilizzabile dalla nascita; pesa solo 3.6 kg (peso senza accessori)
Disponibile anche in colori vivaci come lime, il passeggino super leggero – e super economico! – Foppapedretti ha un peso (senza accessori) di appena 3,6 kg.
Completo di poggiapiedi e cappottina che protegge dai raggi solari ufp 50+ (dunque protezione del 98% contro i raggi ultravioletti), dotato di schienale reclinabile, cintura di sicurezza con protezioni pettorali, il passeggino ultraleggero economico si richiude in piedi, occupando davvero il minimo dello spazio.
Adatto a bambini dagli zero ai tre anni, può supportare fino ad un peso di 15 kg.
-
Chicco Ohlalà – Passeggino super leggero, 3.8 Kg
- Seggiolino auto omologato per il trasporto in auto di bambini dalla nascita fino a 25 kg di peso
Passeggino leggero economico, omologato per il trasporto in auto ed utilizzabile sin dalla nascita fino ai tre anni di età, supportando un peso di ben 25 kg.
Il peso del passeggino è di appena 3,8 kg: dotato di schienale morbido e reclinabile, consente non sono di garantire al proprio bambino un assoluto confort, ma anche di viaggiare con semplicità ed eleganza.
-
Hot Mom Famiglia – Passeggino leggero reclinabile
Hot Mom costituisce una grande scelta per i suoi sedili e culle realizzati con materiali al 100% cuoio PU, per la sua ergonomia perfetta, ma anche semplicemente per l’aspetto lussuoso ed alla moda, e per il fatto di essere facili da pulire.
Il sedile risulta di ben due centimetri più grande dello standard, e l’altezza da terra di 87 centimetri: il passeggino è dunque in grado di proteggere il bambino dai fumi di scarico dei veicoli e del calore della terra.
Il passeggino Hot Mom è infine dotato di quattro ruote multi-sospensione, che garantiscono ulteriore sicurezza al bambino. È facilmente pieghevole, occupa poco spazio ed è perfettamente agevole.
Il poggiapiedi e lo schienale sono a loro volta regolabili. La cintura imbottita di sicurezza a cinque punti e la sicura fascia infragambe rende confortevole e sicura l’esperienza per il bambino, oltre che per il genitore.
-
Baby Jogger City Tour – Passeggino ultracompatto
- Ultacompatto, ultraleggero
Il Baby Jogger è la scelta perfetta per chi necessita di continui spostamenti: il peso del passeggino ultracompatto è di appena 6,6 kg ma può reggere fino ad un peso di 23 kg!
La scelta di un passeggino leggero, infatti, non implica una minore sicurezza o un supporto inferiore rispetto ad un passeggino standard.
Il passeggino ultraleggero, ultracompatto, pratico, e sicuro include anche una comoda borsa-zaino.
Le ruote ultraleggere sono studiate per garantire resistenza nel tempo: il passeggino può infatti supportare dai 9 ai 20 kg, garantendo un acquisto duraturo, oltre che pratico.
I vantaggi del Baby Jogger City Tour non finiscono qui: grazie al design richiudibile e alle ridotte dimensioni, esso può essere trasportato anche in aereo come bagaglio a mano!
Le dimensioni da chiuso sono infatti: 56 x 45 x 25 cm. Il comodo manico, inoltre, garantisce un trasporto semplice.
-
Kinderkraft PILOT Buggy – Passeggino ultraleggero economico
Il passeggino ultraleggero Kinderkraft può essere facilmente aperto e richiuso con l’uso di una sola mano: è infatti sufficiente pigiare un tasto posto sul telaio, tirare con forza (di modo che non si aprirà o chiuderà se non siamo noi a manovrarlo, garantendo sicurezza al bambino) ed il gioco è fatto!
Una volta richiuso Pilot è facilmente riponibile: pratico da trasportare, può essere trasportato in aereo senza costi aggiuntivi, rientrando nelle dimensioni di un bagaglio a mano!
Il freno è pensato per facilitarne l’utilizzo anche in estate con scarpe morbide o sandali. Adatto dalla nascita fino ai tre anni e mezzo di età, può sostenere fino ad un peso di 15 kg, pesandone appena 5,8!
È inoltre dotato di una barra facilmente removibile per assicurare maggiore sicurezza al bambino e ruote anteriori piroettanti. Rientra nei passeggini ultraleggeri economici e permette di muoversi con tutta tranquillità su qualunque mezzo, dall’autobus all’aereo.