Il seggiolino per auto Chicco è la scelta migliore che si può effettuare qualora si ricerchi uno strumento che possa essere definito come affidabile sotto ogni punto di vista.
Oggi parliamo di come scegliere tra i diversi modelli di questo marchio per poi andare alla ricerca di quello che meglio rispecchia tutte le proprie esigenze.
Contents
Seggiolini Chicco! Affidabili e sicuri:
- SEGGIOLINO AUTO 4-in-1: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (0-36 kg)
- SEGGIOLINO AUTO 4-in-1: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (altezza compresa tra i 40 e i 150 cm ; 0-36 kg)
- SEGGIOLINO AUTO RECLINABILE: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dai 12 mesi fino ai circa 12 anni d'età (9-36 kg); con seduta reclinabile per un elevato comfort
- SEGGIOLINO AUTO: OneSeat è il seggiolino auto Chicco ottimo per chi desidera un prodotto pratico e sicuro; OneSeat è omologato come Gr. 0+/1/2/3 (0-36 kg) secondo la normativa ECE R44/04 e segue la...
- OMOLGAZIONE SECONDO L’ULTIMA NORMATIVA i-SIZE Omologato secondo la normativa ECE R 129/03, Seat3Fit i-Size Air rappresenta l’ultima frontiera della sicurezza in auto.
- Il seggiolino auto Chicco AroundU grazie al sistema di rotazione a 360 gradi offre praticità e sicurezza
- SEGGIOLINO AUTO KIROS EVO I-SIZE: È il seggiolino Chicco pratico e versatile da usare sia in auto che a passeggio; può essere infatti agganciato in modo semplice e veloce ai passeggini compatibili...
Da diversi decenni il marchio Chicco viene facilmente attribuito al termine qualità visto che questo presta parecchia attenzione ai dettagli e alla sicurezza, focalizzandosi sulla produzione di giocatoli e altri strumenti per un target composto da piccini di tutte le età.
Anche per quanto concerne i seggiolini auto il marchio Chicco non fa una piega, ovvero punta sulla qualità dei materiali e su altre caratteristiche che offrono il massimo livello di sicurezza.
Occorre ovviamente capire come, tra i vari modelli, sia possibile trovare quello giusto alle proprie esigenze e in questo caso, a dettare legge, sono le proprie esigenze.
Guida alla scelta del miglior seggiolino Chicco:
- Il seggiolino Chicco per auto e la qualità dei materiali
Con qualità dei materiali si fa riferimento a un’ampia gamma di parametri che offrono l’occasione di identificare, in maniera molto semplice, quello che meglio si adatta alle proprie richieste.
Supponendo che si voglia offrire il massimo grado di protezione per i propri figli durante un viaggio in auto, è fondamentale analizzare lo spessore dell’imbottitura, nonché la qualità del tessuto.
Un seggiolino Chicco non soltanto deve essere in grado di proteggere capo e schiena del passeggero ma anche offrirgli l’occasione di viaggiare in maniera confortevole.
Pertanto il tessuto deve necessariamente essere traspirante e fare in modo che lo stesso possa offrire il giusto grado di comfort, quindi evitare irritazioni e calore eccessivo.
Inoltre la resistenza dei materiali deve essere un parametro sempre presente che garantisce un livello di sicurezza incredibilmente elevato, parametro importante da valutare con estrema cura.
- Il seggiolino auto Chicco e i periodi di utilizzo
Ovviamente, voi che volete offrire un viaggio sicuro a vostro figlio, sarete sicuramente alla ricerca del migliore seggiolino Chicco ma spendere tanto denaro per un modello che può essere utilizzato per poco tempo non è di certo una scelta ottimale.
Per evitare di compiere questo errore potrete far ricadere la vostra scelta sui modelli di seggiolino auto Chicco 9-36 kg, che permette generalmente di coprire un’età ampia che parte dai primi mesi di vita del piccino fino al compimento dei suoi tre massimo cinque anni.
Se volete incrementare la sicurezza, ovvero vostro figlio cresce rapidamente, aumentando il suo peso, anche per i primi mesi di vita è consigliato un seggiolino auto Chicco 15-36 kg, che permette un utilizzo anche se vostro figlio è leggermente pesante o leggero rispetto ai due tetti massimi.
Ricordatevi sempre, ovviamente, che dovete valutare anche l’altezza di vostro figlio affinché sia possibile acquistare un modello perfetto per i viaggi in auto.
- La semplicità di installazione:
Ricordatevi sempre che i migliori seggiolini auto Chicco sono quelli semplici da installare nella vostra auto e soprattutto che riescono a bloccare il suddetto seggiolino.
Puntate quindi sul modello che riesce a unire questi due aspetti affinché possiate avere l’opportunità di viaggiare in auto in totale sicurezza evitando, di conseguenza, la potenziale preoccupazione di dovervi voltare ripetutamente durante il tragitto.
Inoltre dovete anche scegliere quel modello che possa essere facilmente regolato, cosa che vi garantisce un ulteriore incremento del fatto sicurezza, dettaglio che dovete tenere ben presente in mente.
Grazie a un cambio di posizione potete evitare che vostro figlio abbia mal di schiena o comunque inizi a fare i capricci in auto, caratteristica che non deve identificare le vostre uscite in macchina.
Pertanto, valutando tutti questi parametri, avrete l’opportunità di identificare il migliore seggiolino per auto del marchio Chicco, senza alcuna imprecisione o perdita di tempo.
I 5 migliori seggiolini Chicco:
Analizziamo ora, nello specifico, i cinque migliori modelli realizzati da questo marchio.
-
Seggiolino auto Chicco Oasys Fixplus – Il migliore
- Il seggiolino Oasys EVO 2/3 FixPlus è un vero bozzolo Protezione che cresce con l' enfant. è omologato secondo la norma ECE R44/04 per il trasporto dei bambini da 15 a 36 kg (gruppo 2 e 3).
Molto resistente e soprattutto dotato di diverse protezioni aggiuntive nella zona della schiena e della nuca: questo modello di seggiolino Chicco rappresenta la scelta fondamentale per chi vuole ridurre dell’oltre trenta percento le vibrazioni dovute a un urto.
Regolabile in 4 posizioni, questo seggiolino auto Chicco permette a un piccino, dai 9 fino ai 36 chili, di potersi gustare un viaggio in auto perfetto.
-
Seggiolino Chicco Youniverse – 9-36
- Seggiolino auto che cresce con il tuo bambino, dai 12 mesi fino ai circa 12 anni d'età
Viaggiare in auto non è mai stato così semplice e piacevole: questo seggiolino, che può essere utilizzato dai zero fino ai dodici anni, offre a vostro figlio la possibilità di gustarsi una trasferta in auto senza nemmeno una piccola complicazione.
Altro tipo di caratteristica è data dal fatto che questo tipo di strumento è molto semplice da montare e le imbottiture fanno in modo che ogni singolo urto possa essere totalmente assorbito dallo stesso, evitando quindi danni alla nuca.
Altro punto a favore di questo modello riguarda la doppia scelta relativa al montaggio di questo seggiolino auto Chicco, che permette sia di sfruttare il sistema Isofix che quello a tre punti con la cintura.
In tutti i casi questo modello è sinonimo di grande sicurezza durante i vari spostamenti in auto: se lo si vuole regolare è possibile riscontrare qualche difficoltà.
-
Chicco Go One – Seggiolino sicuro
- Nuova forma del poggiatesta più arrotondata e avvolgente per assicurare la massima sicurezza senza tralasciare il comfort e la comodità del bambino
Il modello perfetto per rendere un viaggio in auto sicuro sotto ogni aspetto: il poggiatesta avvolge il capo di vostro figlio evitando che questo si esposto a urti sia posteriori che laterali, mentre lo schienale è realizzato con un materiale che aderisce alla schiena senza, però, creare sensazioni di fastidio e altre.
Il sistema di regolazione della posizione è complesso da utilizzare, quindi è consigliato evitare di modificare la suddetta mentre l’installazione sull’auto deve avvenire utilizzando le cinture di sicurezza.
Una versione questa Chicco per i seggiolini auto abbastanza piacevole da utilizzare se appunto, fosse stato maggiormente semplice da regolare e soprattutto dotato di sistema aggiuntivo Isofx.
-
Seggiolino auto Chicco Seat Up – Dalla nascita
- Il seggiolino auto Seat Up 012 è omologato in gruppo 0-1-2, secondo la norma ece r44/04 e può essere utilizzato per i bambini dalla nascita a 25 kg.
Universale e molto semplice da montare, il seggiolino Chicco Seat Up si contraddistingue anche per essere universalmente compatibile con tanti modelli di auto, quindi non si dovrebbero riscontrare difficoltà sia che questo strumento venga adoperato su un’utilitaria che su un veicolo pesante.
L’universalità di questo modello viene seguita dalla protezione al capo che, seppur sia stata studiata con grande cura da Chicco, tende a essere leggermente inferiore rispetto a quella dei modelli precedenti.
Inoltre occorre sottolineare anche un ulteriore difetto, ovvero il fatto che questo modello può essere utilizzato solo dagli zero fino ai sette anni del piccino.
-
Chicco Gro Up – Economico
- Gro-up 123 è il seggiolino auto pensato per accompagnare il tuo bambino indicativamente dai 9/12 mesi fino a 12 anni (9-36 kg)
Un modello molto semplice ma, allo stesso tempo, abbastanza completo e in grado di far fronte a tutte le proprie esigenze.
In questo caso è possibile notare come il rivestimento sia abbastanza massiccio e in grado di fornire quella protezione completa al capo del piccino mentre, per quanto concerne la possibilità di regolare lo schienale e il poggia testa, queste due tipologie di funzioni possono essere sfruttate con semplicità visto il pratico sistema di regolazione delle suddette parti.
Pertanto si tratta di una versione abbastanza semplice che, però, non è compatibile con tutti i modelli di auto, dettaglio importante: valutare le misure e il sistema di aggancio al sedile richiesti dal seggiolino Chicco Gro Up eviterà spese eccessive, visto che questo modello di seggiolini Chicco rientra nella fascia di prezzi media.